Meditazione di Luna Piena di Luglio - Guru Purnima
- Eva Rossi - Ishvari
- 10 lug
- Tempo di lettura: 2 min

Guru Purnima Luna Piena del 10 Luglio
Oggi è il giorno di Guru Purnima (luna piena) nel mese di Ashadha secondo il calendario lunare indiano. È un giorno dedicato a onorare e rendere omaggio ai propri guru interiori ed esteriori, i maestri spirituali, insegnanti o guide che illuminano la via della conoscenza o il nostro guru interiore
Il Sole (Surya) rappresenta il Guru, il Maestro, simboleggia la fonte primaria di luce e conoscenza, dona calore, energia, vita, qualità che un vero maestro trasmette ai propri allievi, è stabile, costante e splendente di luce propria.
La Luna (Chandra) rappresenta l’allievo, il discepolo, non ha luce propria, ma riflette quella del Sole, la sua bellezza e luminosità dipendono da quanto riesce a ricevere e riflettere la luce del maestro, èmutevole, cresce e cala, proprio come l’apprendimento e la coscienza dell’allievo che si trasforma.
La luna piena è il momento in cui la luna riflette la luce del sole in modo completo, simbolo dell’allievo che, grazie alla devozione e alla disciplina, riesce a rispecchiare pienamente la conoscenza del maestro.
In questa giornata, la luna piena diventa il simbolo dell’allievo che, svuotato da ego e resistenze, è pronto a ricevere pienamente la luce del maestro. La luna non produce luce propria: ciò che mostra è il risultato della sua apertura a riflettere quella del sole.
È un invito a fare spazio dentro di sé, perché solo chi è vuoto e ricettivo può accogliere veramente la conoscenza.
È un momento per ringraziare il maestro (esteriore o interiore) che illumina il cammino, ma anche per predisporre la propria mente e il proprio cuore a essere un canale puro.
È il momento per sintonizzarsi, come la luna col sole, sulla stessa frequenza del maestro, così che il sapere non resti solo teoria, ma diventi luce vissuta.
Ecco perché tradizionalmente non è tanto un giorno per “fare” qualcosa di nuovo, quanto per fermare il fare, ascoltare, meditare, essere presenti.
Commenti