Aiutarsi con il caldo, e non solo, con il Punto Tsubo di Cuore 8 - HT 8.
- Eva Rossi - Ishvari
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 3 min
Alla fine troverai una meditazione guidata

Il punto di agopuntura (Tsubo) Cuore 8 (HT8, o Shao Fu - 少府) è un punto importante secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), particolarmente utile nei casi di calore eccessivo nel Cuore, che può manifestarsi specialmente durante l'estate, stagione associata proprio al meridiano del Cuore.

Si trova nel palmo della mano, tra il 4° e il 5° osso metacarpale, dove cade la punta del dito mignolo quando si stringe leggermente il pugno.
Il punto Cuore 8 è utilizzato per:
Raffreddare il Calore del Cuore
Trattare agitazione mentale, ansia, insonnia, palpitazioni
Ridurre sudorazione eccessiva e sensazione di calore interno
Calmante generale per disturbi da calore estivo, come irrequietezza, irritabilità, bocca secca, e sete
Per stimolarlo puoi usare una pressione leggera del pollice per 1-2 minuti per lato
oppure con un massaggio circolare o con un bastoncino arrotondato di legno o metallo.
Mentre ti massaggi respira e rimani presente.
E’ molto utile in estate quando:
Ti senti mentalmente agitato, stressato, o troppo caldo internamente
Soffri di insonnia legata al caldo
Hai palpitazioni o ansia accentuate dal clima
Cuore 8 ha un ruolo profondo nel trattare gli squilibri emozionali legati al Cuore e allo Shen (spirito). Le sue funzioni emozionali si collegano al ristabilire l’equilibrio tra l’eccesso di fuoco/emozione e la necessità di chiarezza mentale e serenità spirituale.

1. Calma lo Shen (lo Spirito)
Aiuta a placare la mente in stati di agitazione mentale, ansia, irritabilità, insonnia e pensieri incessanti.
Indicato in crisi di panico, fobie, o quando l’attività mentale diventa sovraccarica.
Può essere utile in momenti di sovra-stimolazione emotiva, come nelle relazioni tossiche, forti passioni o confusione affettiva.
Adatto a chi vive emozioni esplosive come collera, gelosia, eccessiva euforia, oppure rabbia repressa che si manifesta in comportamenti impulsivi.
3. Aiuta nella "crisi del cuore" emotiva
Nelle ferite da tradimento, abbandono o separazione, HT8 può aiutare a ricontattare il proprio centro interiore, riportando equilibrio tra cuore e mente.
Può essere usato nei casi in cui ci sia chiusura del cuore, difficoltà a provare amore o empatia dopo traumi emotivi.
4. Risveglia la lucidità del Cuore
Promuove la chiarezza intuitiva, il contatto con la propria verità profonda.
Aiuta a prendere decisioni basate sul cuore, non sulla paura o sulla razionalità forzata.
Cuore 8 è come un fiume interiore che spegne l’incendio dell’anima quando diventa distruttivo.
Quando lo Shen è confuso, disperso o bruciato da passioni disordinate, Shaofu richiama la piccola dimora interiore dove si rifugia la saggezza del Cuore. È un punto che riporta alla calma e al contatto con l’essenziale.
Cos’è lo Shen
Shén è spesso considerato l’aspetto spirituale o divino dell’essere umano.
È il principio vitale superiore che risiede nel cuore (Xīn 心) ed è collegato alla coscienza, consapevolezza, intelligenza, emozioni e volontà.
Nella tradizione taoista e confuciana, coltivare e armonizzare lo Shén è essenziale per raggiungere l’equilibrio interiore, la saggezza e l’immortalità spirituale.
Nella Medicina Tradizionale Cinese è uno dei "Tre Tesori" (San Bao 三寶) dell’essere umano:
I 3 tesori sono:
Jing (精) – l’essenza
Qi (氣) – l’energia vitale
Shén (神) – lo spirito
Il cuore è considerato la "dimora dello Shén". Uno Shen forte e armonioso si manifesta in occhi luminosi, linguaggio coerente, emozioni stabile e sonno tranquillo.
Quando invece lo Shen è disturbato si manifestano ansia, depressione, confusione mentale, insonnia, sguardo assente.
Qui trovi una meditazione guidata che aiuta a riarmonizzare questo punto e la dimora del Cuore.
Comments