
Ogni sabato mattina io e Sole, la mia nipotina di 12 anni, ci divertiamo a sperimentare nuovi sapori. A lei piace molto la cucina giapponese, così questa volta è toccato al Ramen......fatto con le cose che avevo in casa!
Questa gustosissima ricetta è anche adatta a chi non mangia glutine perchè ho utilizzato i Bifun di Riso (non avevo i noodles di riso ma se li hai è ancora meglio).
Sembra un pò complicata la preparazione, ma in realtà ha solo diversi passaggi molto semplici.......e se avete un pò di pazienza e provate vi assicuro che lo vorrete fare di nuovo tanto è buono, noi ne abbiamo mangiato 3 ciotole!

Ingredienti (per 2 porzioni):
Per il brodo:
1 carota
1 gambo di sedano
i gambi del prezzemolo
i gambi del finocchio
1 pezzo di zenzero fresco (circa 2 cm), affettato
1 spicchi d'aglio, tritati (facoltativo, io non ne mangio cosi uso Asafoetida)
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiaio di pasta di miso di riso
1 pezzo di alga kombu (facoltativo)
Per il condimento:
200 g di tofu, tagliato a cubetti
2 cucchiari farina di riso per infarinare il tofu
2 carote, tagliata a julienne
1/2 finocchio affettato sottile per lungo
1/4 di cavolo cappuccio affettato sottile
100 g di spinaci freschi o erbette (io ho messo le bietoline raccolte nell'orto)
100 g di funghi shiitake, champignon o misti), affettati
150 g di noodles di riso (io ho usato i bifun di riso)
Olio di sesamo
Mirin (facoltativo)
Semi di sesamo tostati (facoltativi)
Preparazione:
Prepara il brodo: In una pentola capiente metti un filo d'olio di sesamo o quello che hai e fai rosolare lo zenzero, l'aglio (o asafoetida), la salsa di soia, e l'alga kombu (se la usi).
Aggiungi le verdure tritate finemente, i gambi dei funghi shitake, e falle rosolare qualche istante
Aggiungi l'acqua e porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia sobbollire per almeno 20 minuti
Aggiungi i cappelli dei funghi con un taglio a stella centrale e fai cuocere altri 7 minuti
Togli i funghi e mettili in una ciotola
Rimuovere i pezzi di zenzero, aglio e gambi dei funghi
Aggiungi al brodo i 2 cucchiai di Miso di Riso e assaggia, e a tuo gusto se c'è bisogno aggiungine ancora un pò

Prepara il tofu: Taglia il tofu a dadini, infarinalo con un pò di farina di riso e doralo in padella con un filo di olio di sesamo
Cuoci le verdure: Nella stessa padella, aggiungi 1/2 bicchiere acqua, sala e salta le carote 2 minuti circa, fino a che l'acqua si è asciugata.
poi fai così con tutte le altre verdure, e quando ogni verdura è pronta mettile nelle ciotoline
infine piastra i funghi sui due lati

Cuoci i noodles: Cuoci i noodles o i bifun di riso secondo le istruzioni sulla confezione. Scolali e dividili in due ciotole.
Fai friggere in olio di semi qualche pezzetto di bifun per guarnire
Assembla il ramen: Metti 1/2 cucchiaino di Tamari e di Mirin nella ciotola, versa il brodo caldo sui noodles. Disponi il tofu e le verdure e il fungo sopra il brodo.
Guarnisci e servi: Guarnisci con semi di sesamo tostati e i bifun o i noodles fritti e buon appetito!!


Comentários